Mediazione Conciliazione
Privacy Policy
Privacy Policy
Informativa ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. n. 196/2003 (Codice Privacy) e del D.L. n. 231/2007 (Normativa antiriciclaggio)
Gentile Cliente,
ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. n. 196/2003 (di seguito Codice Privacy) e del D.L. n. 231/2007 in materia di antiriciclaggio, in relazione ai dati personali di cui si entrerà in possesso con l’affidamento della Sua pratica, La informiamo di quanto segue:
1. Finalità del trattamento dei dati.
Il trattamento è finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale e per l’esecuzione degli adempimenti sanciti dalla normativa antiriciclaggio.
2. Modalità del trattamento dei dati.
I dati vengono da noi trattati manualmente e conservati nei nostri archivi cartacei e vengono elaborati tramite il nostro sistema informatico, sul quale vengono conservati unitamente a tutti i dati e alle relative dichiarazioni o denunce; questo sia per i rapporti del presente esercizio che per ciò che concerne le eventuali prestazioni a Lei fornite per gli anni precedenti. La conservazione dei documenti viene effettuata per la durata di dieci anni, prevista dal Codice Civile, salvo che prima di detto termine cessi di avvalersi dei nostri servizi o cessi l’attività, nel qual caso sarà Sua premura richiedere la documentazione cartacea e l’eventuale cancellazione dei documenti stessi dal nostro archivio informatico. Tali dati vengono da noi cancellati nel momento in cui si sia prescritto, per legge, il termine per il controllo e/o l’accertamento delle dichiarazioni o denunce cui gli stessi si riferiscono.
3. Conferimento dei dati.
Il conferimento dei dati personali comuni, sensibili e giudiziari è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1.
4. Rifiuto di conferimento dei dati.
In caso di mancata comunicazione dei dati indispensabili per adempiere alle finalità di cui sopra le conseguenze saranno costituite dall’impossibilità di adempiere correttamente alla normativa fiscale/amministrativa in vigore, con le conseguenti pene pecuniarie, sanzioni amministrative, eventuali sanzioni penali, provvedimenti di sospensione o revoca di autorizzazioni e/o licenze, irrogate dai competenti Uffici, intendendosi quindi esonerato lo scrivente da ogni e qualsiasi responsabilità.
5. Comunicazione dei dati.
I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1 a collaboratori esterni, soggetti operanti nel settore giudiziario, alle controparti e relativi difensori, a collegi di arbitri e, in genere, a tutti quei soggetti pubblici o privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.
6. Diffusione dei dati.
I dati personali non verranno comunicati o diffusi a soggetti non necessari per l’espletamento delle prestazioni da Lei richieste.
7. Diritti dell’interessato.
L’art. 7 del Codice Privacy conferisce all’interessato il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; il diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, delle finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati; l’interessato ha, inoltre, diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge.
Il titolare ha, poi, diritto di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei propri dati personali, ancorché relativi alle finalità iniziali, se l’opposizione è fondata su motivi legittimi o al trattamento dei dati che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
8. Titolare del trattamento.
Titolare del trattamento è il GIOVINO LANCI, via Carbonesi, 5 - 40123 Bologna (BO)
tel. 051.051.0988138
fax. 051.74569882
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
9. Antiriciclaggio
La presente informativa viene redatta e comunicata anche ai sensi della normativa vigente in materia di antiriciclaggio, essendo il professionista sottoposto agli obblighi di identificazione, registrazione e segnalazione di cui al D.L. n. 231/2007.
Dichiarazione di consenso.
Il/I Sottoscritto/i, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell’art. 13 Codice Privacy, presta/no il suo/loro libero consenso affinché il titolare e i responsabili incaricati procedano al trattamento dei dati personali e alla loro comunicazione nell’ambito dei soggetti e per le finalità sopra indicate.
Si esprime il consenso per eventuali trattamenti di dati personali definiti “sensibili” nei limiti in cui sia strumentale per le finalità del trattamento elencate nelle presente informativa, dichiarando di avere ricevuto copia delle stessa.
Cerca
Elenco Professionisti
CLICCA QUI per visualizzare l'elenco dei professionisti convenzionati.
Consulta la PRIVACY POLICY.
Registrati
CLICCA QUI per poter scaricare tutti i moduli offerti dal nostro sito.